Sutt’u picu ru suli
Quando Fabrizio ci ha contattati la prima volta, non avevamo ancora idea che ci avrebbe proposto di realizzare il montaggio e la postproduzione del suo primo docu-film.
Quaranta minuti di natura, scalate e testimonianze sull’ancora semisconosciuto alpinismo in Sicilia: questo era l’ambizioso progetto di Fabrizio, che oltre ad aver realizzato le riprese del documentario, specialmente quelle spettacolari da drone, è anche alpinista dal 1974, autore di articoli e libri sull’attività ad alta quota e subacqueo… Nonché direttore della Scuola di Alpinismo di Palermo.
UN DOCUMENTARIO SULL'ALPINISMO IN SICILIA
Quando Fabrizio ci ha contattati la prima volta, non avevamo ancora idea che ci avrebbe proposto di realizzare il montaggio e la postproduzione del suo primo docu-film.
Quaranta minuti di natura, scalate e testimonianze sull’ancora semisconosciuto alpinismo in Sicilia: questo era l’ambizioso progetto di Fabrizio, che oltre ad aver realizzato le riprese del documentario, specialmente quelle spettacolari da drone, è anche alpinista dal 1974, autore di articoli e libri sull’attività ad alta quota e subacqueo… Nonché direttore della Scuola di Alpinismo di Palermo.