fbpx

SICC

SICC2017 (1st Scientific International Conference on CBRNe) è stato un congresso di 3 giorni che si è tenuto il 22-23-24 maggio 2017 presso l’Istituto Superiore Antincendi di Roma, riguardante temi di prevenzione e protezione da eventi di tipo chimico, biologico, radioattivo, esplosivo.

Oltre 190 relatori provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per mettere in evidenza le ultime strategie per la sicurezza, la prevenzione e la mitigazione dei rischi CBRNE e Cyber, e porre l’accento sulla necessità di dare a queste tematiche pieno riconoscimento accademico.

Durante l’evento, inoltre, si sono tenute, le celebrazioni italiane del Ventennale della fondazione dell’OPCW (Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche), alla presenza dell’Ambasciatore turco Ahmet Üzümcü, Direttore Generale dell’OPCW, Premio Nobel per la Pace 2013.

Tra le altre personalità intervenute è importante ricordare l’Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti H. E. Saqer Nasser Alraisi, Alfonso Pecoraro Scanio, Umberto Rapetto e l’On. Gen. Domenico Rossi.

L’associazione Hesar, supportata dal Master CBRNe dell’Università di Roma Tor Vergata, si è occupata dell’organizzazione dell’evento con il supporto del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno e il patrocinio del Ministero della Salute.

Wider View si è occupata del piano di comunicazione e della campagna di pubblicizzazione online dell’evento.

Wider View Portfolio SICC Badges

STEP 1 – Novembre 2016 – Video teaser

Hesar ci ha contattati per la realizzazione di un video teaser che potesse riassumere i 4 punti cardine dell’evento su cui fondare l’intera campagna di comunicazione: MEET – LEARN – PUBLISH – VISIT. Le immagini necessarie alla realizzazione del trailer sono state in parte girate durante il 3rd International CBRNe Workshop 2016 tenutosi a Villa Mondragone (Frascati) il 25 novembre 2016. Il video è stato anche suddiviso in 4 pillole separate in modo da avere una maggiore appeal sui social, in particolare su Facebooke sul canale YouTube del Master CBRNe.

Wider View Portfolio SICC mockup 1

STEP 2.A – Febbraio 2017 – Campagna online

Hesar ci ha affidato la gestione della campagna web finalizzata all’acquisizione di nuovi utenti registrati paganti per SICC2017.
La landing page della campagna è stata quella del “submit a contribution” del sito SICC2017, poiché su questa stessa pagina cominciava il processo di conversione in 2 step con la compilazione del form di “invio abstract”.
In questa fase ci siamo occupati, prima di tutto, di ottimizzare il canale Youtube del Master CBRNe, sia da un punto di vista grafico che di contenuti testuali e abbiamo proceduto alla pubblicazione dei 5 video teaser già realizzati. Naturalmente il titolo e la descrizione di ogni video sono stati concepiti in ottica YouTube-SEO per apparire in SERP per le keywords“SICC2017”, “Conference CBRN” e “Conference CBRNe”; le immagini di anteprima di ogni video sono state uniformate per cominciare a creare un’immagine coordinata per l’evento; abbiamo inserito in ogni video delle schede a comparsa che rimandavano alla pagina “submit a contribution”.

Wider View Portfolio SICC 1
Wider View Portfolio SICC 2

Contemporaneamente abbiamo installato pixel di monitoraggio Google Analytics sia sul sito Sicc2017, sul quale si compila il form di sottomissione dell’abstract, sia sul sito Hesar, dal quale si procedeva con la registrazione e il pagamento (Secondo step di conversione).

Grazie al valido supporto fornito dal cliente in merito a parole chiave, target, dati raccolti in anni di attività, abbiamo completato una valutazione sull’opportunità di investire parte del nostro budget advertising su Google Adwords. Il bilancio costi/risultati ci ha suggerito di non utilizzare Google Adwords nella nostra strategia.

Il budget advertising a disposizione è stato concentrato sulle piattaforme Facebook e Mail Chimp:
Per la campagna di email marketing con Mail Chimp abbiamo utilizzato una lunghissima mailing list fornita da Hesar. La campagna mail è splittata su due target diversi: aziende/istituzioni/enti – persone fisiche.

Secondo i dati forniti da MailChimp, l’andamento dell’attività di email marketing è stato sostanzialmente in linea con la media di settore (educazione e istruzione). Il tasso di apertura medio, calcolato sulle mail inviate, è stato del 12%, mentre il click medio delle campagne vicino al 2,2%.

Wider View Portfolio SICC Newsletter
Wider View Portfolio SICC Facebook

Gran parte della nostra attività di advertising si è concentrata su Facebook.
Abbiamo creato una pagina dedicata al SICC (evitando di usare la sigla completa di data – SICC2017 – in modo tale da poter utilizzare questa stessa pagina anche per futuri eventi). Tutte le informazioni forniteci dal cliente ci hanno permesso di individuare un audience abbastanza ampio ma estremamente definito. Si comincia testando le nostre campagne su 3 diversi audience che, dopo una prima fase di test, diventeranno 5:

Wider View Portfolio SICC Facebook Carousel 1
Wider View Portfolio SICC Facebook Carousel 2
Wider View Portfolio SICC Facebook 1
Wider View Portfolio SICC Facebook 2
Wider View Portfolio SICC Facebook 3
Wider View Portfolio SICC Facebook 4

Abbiamo realizzato tutti i contenuti graficiper la pagina e per i ghost post di campagna, e abbiamo deciso anche di realizzare quattro ulteriori video
che si rivolgessero esplicitamente ad ogni tipologia di persona individuata nel nostro target: RICERCATORI – STUDENTI – PROFESSORI – UTENTI FINALI.

Risultati

In seguito alla definizione del target e alla realizzazione delle creatività abbiamo impostato campagne di clic al sito – con destinazione sulla pagina “submit a contribution” – comprensive di Test A/B su diversi fattori (immagini, testi, segmenti di pubblico, dispositivi) con i seguenti risultati.

Wider View Portfolio SICC Icona mondo
Campagna 1 – Mondo

Copertura: 85.174 Risultati: 28.894 clic su sito web

Wider View Portfolio SICC Icona italia
Campagna 2 – Italia

Copertura: 36.061 Risultati: 7.858 clic su sito web

Wider View Portfolio SICC Icona sito
Campagna 3 – Retargeting dal sito web

Copertura: 7365 Risultati: 5.383 clic su sito web

Tramite la nostra campagna multipiattaforma la pagina “submit a contribution” ha conosciuto un aumento esponenziale delle visite: la prima settimana di aprile 2017, con un mese di vantaggio rispetto alle tempistiche stabilite con Hesar, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo prefissato di utenti registrati paganti.
La campagna è stata un successo ottenendo un ROAS (ritorno sulla spesa pubblicitaria) di 35.4 in poco più di 60 giorni.
Altre campagne di minore entità sono state impostate sull’awareness (mi piace sulla pagina, visualizzazione del video, ecc)
Per quel che riguarda la pubblicazione sulla pagina Facebook “SICC – Scientific International Conference on CBRNe” abbiamo riscontrato come i contenuti video abbiano generato migliori prestazioni rispetto a foto e link.
Nel dettaglio, i video hanno generato 22,3 mila visualizzazioni per oltre 6 mila minuti di visualizzazione globali.

Wider View Portfolio SICC risultati 1
Wider View Portfolio SICC risultati 2
Wider View Portfolio SICC immagine 1

A fine conferenza è stato chiesto ai partecipanti di compilare un form per avere contezza di quali piattaforme online utilizzare nella prossima campagna sullo stesso target.

Wider View Portfolio SICC grafico 1
Wider View Portfolio SICC grafico 2
Wider View Portfolio SICC immagine 2

STEP 2.B – Febbraio 2017 – Applicativi grafici per l’evento

Oltre ad aver creato diversi prodotti promozionali per sensibilizzare i clienti del SICC, abbiamo anche curato l’identità visiva per:
l’associazione Hesar (Health Safety Environmental Research Association Rome), i corsi universitari del Master CBRNe e il Quantum Electronics and Plasma Physics Research Group.

Wider View Portfolio SICC mockup 2
Wider View Portfolio SICC risultati

STEP 3 – Maggio 2017 Realizzazione materiali fotografici e video durante i giorni di evento

Oltre ad aver creato diversi prodotti promozionali per sensibilizzare i clienti del SICC, abbiamo anche curato l’identità visiva per:
l’associazione Hesar (Health Safety Environmental Research Association Rome), i corsi universitari del Master CBRNe e il Quantum Electronics and Plasma Physics Research Group.

Per i tre giorni di evento abbiamo messo a disposizione un fotografo che realizzasse gli scatti per i media tradizionali che hanno parlato dell’evento e per l’utilizzo online. Erano presenti, inoltre, un videomaker e un editor che hanno realizzato interviste istituzionali ai partecipanti e uno speed movieproiettato durante l’ultimo giorno di convegno.

http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%201
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%202
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%203
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%204
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%205
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%206
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%207
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%208
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%209
http://Wider%20View%20Portfolio%20SICC%20Gallery%2010

“The huge success of the conference has been possible thanks to the company that took care for us of the marketing area, Wider View”

Ing. Andrea Malizia, PhD, LOC President SICC2017

Conclusioni

L’attività di Ufficio Stampa ha permesso a SICC2017 di veder pubblicato il suo comunicato stampa sul sito de La Repubblica, sul sito dell’OPCW, sulla Home Page di Tor Vergata, su Vertic e Avezzanoinforma.it; inoltre di avere un’intervista su Radio24 e una su RadioCapital.

Alla fine di questi 6 mesi passati fianco a fianco con il team di organizzatori di SICC2017 ci sentiamo di poter dire che, oltre ad un proficuo rapporto lavorativo, sia nata anche una bella amicizia. Per questo motivo vogliamo ringraziare:

Luigi Antonio Poggi, LOC Co-President
Ing. Andrea Malizia, PhD, LOC President
Daniele Di Giovanni, Hesar president
Mariachiara Carestia
Valentina Gabbarini
Riccardo Quaranta

E tutte le altre persone che hanno dimostrato enorme spirito di sacrificio, professionalità, senso del dovere e grazie alle quali questo evento si è rivelato un grande successo internazionale.

Wider View Portfolio SICC Foto di gruppo

Team

Project Manager e Art Director: Flavio Lenoci
Responsabile Video: Federico Sunzini
Progetto Grafico: Sabrina Mencarelli
Responsabile campagna Facebook/Mail Chimp: Luca Di Tizio
Ufficio Stampa: Flavia Dondolini
Collaboratori: Veronica Arganese, Lorenzo Tau, Enrico De Santis

Famose du chiacchiere

Pe info, preventivi, collaborazioni o corsi… che ce stai a pensa?

Scrivice!