fbpx

MOTUS-E

MOTUS-E è la prima associazione in Italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica.
È nata con l’obiettivo di creare una piattaforma comune di dialogo tra tutti gli attori della filiera (dai gestori delle infrastrutture ai costruttori) analizzando gli ostacoli tecnologici, economici e normativi che rallentano la crescita del mercato della mobilità elettrica in Italia al fine di favorirne il progresso e la transizione.

Cliente
MOTUS-E
Data
dal 2018
IMG 1_Intro + brochure

MOTUS-E con la collaborazione con Strategy& PwC, ha presentato il report “Il futuro della mobilità elettrica: l’infrastruttura di ricarica in Italia @2030”. Un’analisi di contesto realistica e autorevole dedicata agli scenari futuri della penetrazione dei veicoli elettrici e delle infrastrutture di ricarica pubbliche e private in Italia fino al 2030. Il report ha l’obiettivo di offrire un quadro di riferimento comune per gli operatori del settore ed i policy maker.
Per questa esigenza, abbiamo realizzato un’infografica che raccontasse e visualizzasse tutti i dati e le statistiche a disposizione della ricerca, per una fruizione chiara, godibile e riassuntiva anche ai non addetti al settore. Sono stati usati e sviluppati elementi già presenti nella brand identity Motus-E implementati inoltre con un sistema di icone e illustrazioni coordinate.

Il mercato dei veicoli elettrici a batteria è comunque in forte crescita in tutta Europa e Motus-E in collaborazione con eAmbiente, ha realizzato uno studio “LCA e LCC del repurposing di batterie di veicoli elettrici nel 2nd life” che analizza i vantaggi legati all’applicazione di un approccio basato sul concetto di Economia Circolare nell’ambito della mobilità elettrica, focalizzandosi in particolare sul repurposing di batterie al litio provenienti da mezzi elettrici in unità di accumulo energetico stazionarie per impianti fotovoltaici domestici.
Per presentare al grande pubblico lo studio, è stata effettuata una revisione e rielaborazione dei testi dei report completi originali per estrapolarne i dati da mettere in risalto e realizzata quindi l’infografica di 4 pagine che ne riassumesse i concetti altrimenti troppo complessi e di difficile comprensione per gli utenti.

Tavola disegno 1
Tavola disegno 2
Tavola disegno 3
Tavola disegno 4
IMG 4_Poster

ϟ
Project Team

Project Management e Accounting Flavio Lenoci
Graphic Design Sabrina Mencarelli & Veronica Arganese
ϟ

Facciamoci due chiacchiere

Per informazioni, richieste di preventivo, collaborazioni o corsi, non esitare a scriverci!

Scrivici