fbpx

La Gattabuia

La Gattabuia è un ristorante di cucina tipica romana con  una lunga e appassionante storia.
Situato tra i vicoli di sampietrini e piazzette nascoste nel cuore della vecchia Trastevere, un rione antichissimo, luogo magico in cui respirare la Roma più autentica, è un locale sotto terra sorto sulle spoglie di una splendida taverna seicentesca utilizzata in quell’epoca come carcere papalino.
Da qui il suggestivo nome.

Cliente
La Gattabuia
Data
2018
La Gattabuia è un ristorante di cucina tipica romana con  una lunga e appassionante storia.
Situato tra i vicoli di sampietrini e piazzette nascoste nel cuore della vecchia Trastevere, un rione antichissimo, luogo magico in cui respirare la Roma più autentica, è un locale sotto terra sorto sulle spoglie di una splendida taverna seicentesca utilizzata in quell’epoca come carcere papalino.
Da qui il suggestivo nome.
 
Nasce nel 2003, succedendo all’indimenticabile Ciceruacchio, locale storico che, insieme a Meo Patacca e Ettore Fieramosca, formava il famoso trittico di ristoranti definiti “le Taverne”, punto di riferimento per la ristorazione tipica romana per oltre 40 anni.
 
Per la Gattabuia, ci siamo occupati del restyling del logo, della brand identity e del sito web, arricchendo il tutto con la creazione di illustrazioni e fotografie originali.
Sezione 1

L’obiettivo dietro alla progettazione del nuovo logo, era restituire all’immagine del locale una ventata di freschezza e modernità senza perdere la sua preziosa storicità e mantenere il collegamento con il suo vecchio passato (e attuale nome) senza dissociarlo totalmente dalla sua attuale funzione di ristorante. Da qui l’idea di usare delle posate da tavola una accanto all’altra in verticale, a ricordare le grate di una cella di prigione.

Sezione 2
ritratto1
ritratto2
ritratto3
ritratto4
Qui ritratti, alcuni degli ospiti illustri del ristorante, da sinistra: Antonello Venditti, Carlo Verdone, Heinz Beck, Alessandro Borghese, Dustin Hoffmann.
Sezione 3
sito web lagattabuia
Il restyling del sito web de La Gattabuia ha puntato sulla storia della tradizione culinaria romana, le sue origini e le sue influenze; sul passato del locale e le sue comparse nel cinema italiano. 
Il sito è un multilingua speciale: le pagine sono state tradotte interamente dall’italiano, alla lingua inglese e… in romanaccio ovviamente! (per un assaggio di romanità clicca qui!)
Soprattutto però, si è voluto dar lustro al piatto principe della cucina romana che qui -a detta di molte recensioni e sondaggi- si mangia nella sua versione più buona e autentica: la carbonara!
La homepage è dedicata quindi al piatto forte del ristorante, con la ricetta, rigorosamente scritta in romanesco, della pasta alla carbonara.
Sezione 5

La ricetta è stata poi arricchita da illustrazioni animate, una per ogni step.

La Gattabuia Home Gif 1
La Gattabuia Home Gif 2
La Gattabuia Home Gif 3
La Gattabuia Home Gif 4
I. sbattere le uova   –   II. cuocere la pasta   –   III. scolare la pasta   –   IV. macinare il pepe.
Sezione 6
_V_L7952
_V_L8083
_V_L8213
_V_L7937
_V_L8013
_V_L8232
_V_L8198
_V_L8299
_V_L8437
_V_L8328 HDR
_V_L8358
_V_L8431
Sezione 7
bruschetta
carciofo
tiramisu
pane
carbonara
anvedi
logo
scolare
bolle
vino
bono
count
Project Team
Creative Agency    Wider View
Client    La Gattabuia
Project Manager e Account    Flavio Lenoci
Art Director & Graphic Designer    Sabrina Mencarelli
Illustration & Animation    Emanuele Dragone, Giobi
Photography & PP    Flavio Lenoci, Emanuele Dragone
Coding    Tommaso Costantini
Sezione 8

Let's have a chat

For information, price quotation requests, collaboration or courses, do not hesitate to write!

Contact us