fbpx

Comune di Roma

Tra i lavori più stimolanti e gratificanti che abbiamo portato a termine negli ultimi anni, spicca sicuramente quello per il Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità di Roma Capitale.
Il Dipartimento si occupa di promuovere, mediante la propria comunicazione istituzionale, le attività e i servizi svolti per favorire la partecipazione dei cittadini.

Svoltosi in due tranche, da ottobre a dicembre 2020 e poi da aprile a giugno 2021, il progetto ci ha visti impegnati nelle riprese e nel montaggio video per diversi format: miniserie a episodi, aftermovie, video di archivio e tematici.

Alcune volte i video sono stati proiettati durante lo svolgimento di eventi organizzati dal DPCPO di Roma Capitale, altre volte sono stati invece pubblicati sui principali canali social di Roma Capitale (Facebook, Instagram e Tik Tok) e su altre pagine istituzionali collegate, come quelle del Bioparco di Roma, della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e delle Biblioteche di Roma.

Cliente
Comune di Roma
Data
2020-2021
social comune di roma
Miniserie@2x 100

LE FONTANE DI ROMA

Serie in otto episodi, ognuno incentrato su una fontana storica di Roma. Abbiamo effettuato riprese in 4K sui dettagli più importanti delle fontane e del contesto in cui sono inserite, integrandole con i contributi divulgativi degli addetti della Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Episodi: Fontana di Trevi, Fontana del Mosè, Fontana dei Dioscuri, Fontana del Tritone, Fontanone dell’Acqua Paola al Gianicolo, Fontana dei Quattro Fiumi, Fontana della Barcaccia, Fontane di Piazza del Popolo.

ROMA FATTA A MANO

Serie di cinque pillole da 2 minuti l’una, inaugurata con un teaser e pubblicata a partire dal mese di dicembre 2020 per far conoscere e favorire le attività delle botteghe storiche di Roma. Gli artigiani raccontano in prima persona la loro esperienza e la loro storia, mostrandoci il processo lavorativo che attuano da anni.

Episodi: Claudio e Roberto Franchi – argentieri e orafi, Alessandro e Lycia Pavia – restauratori di dipinti e opere d’arte, Giovanni e Giuseppe Rosa – restauratori di mobili antichi, Andrea e Dante Mortet – cesellatori, Elsa Nocentini – Vetreria Artistica Giuliani.

VIVO ROMA

Serie di dieci video su musei, biblioteche e luoghi di attrazione che propongono attività per bambini e ragazzi, spiegate dai responsabili che vi lavorano.

Episodi: Museo Civico Zoologico, Biblioteca Casa dei Bimbi, Bioparco, Museo di Casal de’ Pazzi, Circo Massimo Experience, Skate Park di Ostia, Biblioteca Laurentina, Museo Explora, Biblioteca Centrale Ragazzi, Museo Civico Zoologico.

BELLA DI NATURA

Serie di sette episodi da circa 3-4 minuti l’uno, realizzati in collaborazione col Dipartimento Tutela Ambientale, in cui vengono mostrati gli esemplari vegetali più importanti presenti nei parchi e nelle ville di Roma, di cui vengono raccontate anche le curiosità storiche.

Episodi: Villa Caffarelli, Semenzaio di San Sisto, Villa Borghese, Villa Celimontana, Villa Sciarra, Villa Torlonia, Villa Ada.

Mockup
Aftermovie@2x 100

Per quanto riguarda la promozione di eventi organizzati dal DPCPO di Roma Capitale, abbiamo realizzato dei video d’inaugurazione per le aperture del Roseto Comunale, della Quadriennale di Roma, dei Giardini di Piazza Vittorio, della prima Piazza Smart di Roma e dell’Area Archeologica di Gabii.

Abbiamo inoltre ripreso degli eventi estemporanei serali, come il videomapping sul Colosseo dedicato a Gigi Proietti, quello natalizio sulla facciata del Campidoglio e quello sulla Fornace Veschi, a Valle Aurelia.
Sono stati realizzati anche video tematici sulle luci di Natale al centro di Roma, sul Festival delle Periferie svoltosi a maggio 2021, sul mare di Ostia – in concomitanza con l’inaugurazione della stagione balneare, sulla fanzone temporanea allestita per gli Europei a Piazza del Popolo.

Non è mancata, infine, la promozione di alcune iniziative benefiche, come l’installazione di macchine mangiaplastica nei mercati di quartiere e in alcune stazioni della metropolitana di Roma, l’allestimento di vagoni dei treni con grafiche contro la violenza sulle donne, e infine l’apertura di strutture d’accoglienza per donne e ragazzi in difficoltà come Casa Dalia e il cohousing di Torre Maura.

Archivio@2x 100

Abbiamo esplorato e ripreso alcuni quartieri di Roma, con particolare attenzione agli scorci più caratteristici, alle fontane storiche e ai murales presenti, per integrare l’archivio capitolino con oltre due ore di footage 4k consegnato.

vlcsnap 2021 11 03 10h21m07s244
vlcsnap 2021 11 03 10h29m37s148 (2)
vlcsnap 2021 11 03 10h25m19s037
vlcsnap 2021 11 03 10h25m38s295
vlcsnap 2021 11 03 10h25m51s588
vlcsnap 2021 11 03 10h27m16s823
vlcsnap 2021 11 03 10h27m43s371
vlcsnap 2021 11 03 10h23m03s412
vlcsnap 2021 11 03 10h30m41s044
vlcsnap 2021 11 03 10h29m56s116
vlcsnap 2021 11 03 10h31m43s211
Bioparco@2x 100

Abbiamo avuto anche il compito di realizzare dei brevi video per la promozione del Bioparco di Roma, con l’obiettivo di invogliare il pubblico a visitarlo in concomitanza con la riapertura dei musei all’aperto.
Con questo obiettivo in mente, sono stati realizzati un video emozionale da tre minuti circa e tre pillole tematiche da meno di un minuto (incentrate sulla tenerezza dei cuccioli, la comicità di alcune specie animali, il senso di fascinazione e repulsione nei confronti del rettilario).
Da questi video sono stati estratti dei formati verticali per Tik Tok, basati su trend attuali.

Caritas@2x 100

Tramite il DPCPO di Roma Capitale abbiamo infine prodotto un breve video animato da posizionare come splash screen di un’app ufficiale Caritas, con lo scopo di lanciare virtualmente una moneta nella Fontana di Trevi per devolverla in donazione. Questo perché la Fontana di Trevi raccoglieva, nel periodo pre-covid, circa tremila euro al giorno, un guadagno destinato alla Caritas per aiutare le famiglie in difficoltà. Con il calo del turismo seguito alle norme anti-covid questo guadagno si è quasi annullato, perciò Caritas ha voluto offrire alle persone da tutto il mondo la possibilità di lanciare una moneta virtuale, che aiuterà Caritas a proseguire le sue opere benefiche.

Trattandosi di un video animato, la sua realizzazione è stata preceduta da una fase di storyboarding, poi condivisa col nostro referente per l’approvazione.

Mockup notebook

Gestione@2x 100

In seguito alla prima riunione di debriefing col nostro referente del DPCPO di Roma Capitale, abbiamo fatto una stima dell’effort che avremmo dovuto mettere in campo. Abbiamo così strutturato un team interamente dedicato al progetto, a cui affiancare un sistema di archiviazione e condivisione dei file affidabile, chiaro e rapido.
Inoltre abbiamo cercato di ottimizzare i processi organizzativi interni tramite un approccio Lean per limitare sprechi di tempo durante la gestione del progetto.

Il processo consisteva dei seguenti step:

1) Ricezione dell’ordinativo inviato dal DPCPO di Roma Capitale sulla nostra pec aziendale;
2) Spoglio dell’ordinativo e sua archiviazione all’interno della nostra documentazione;
3) Calendarizzazione dell’impegno su un Calendar aziendale condiviso con tutti i membri del team dedicato;
4) Briefing con gli operatori video e relativa organizzazione degli orari e degli spostamenti (per accedere alle aree a traffico limitato sono stati utilizzati monopattini in sharing);
5) Incontro in loco con i collaboratori incaricati dal DPCPO di Roma Capitale;
6) Riprese video e audio dell’evento/intervista;
7) Rientro nel nostro studio e upload dei materiali sul nostro spazio di archiviazione in-cloud, tramite fibra da 1000MB/s;
8) Avvio della fase di montaggio;
9) Revisione interna del file editato;
10) Consegna al DPCPO di Roma Capitale tramite upload del file su spazio Drive condiviso.

Diagramma@2x 100
Mockup archiviazione

PROJECT TEAM

Creative Agency    Wider View
Client    Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità di Roma Capitale​​​​​​​
Accounting    Flavio Lenoci, Federico Sunzini
Project Management    Veronica Arganese
Video Shooting     Lorenzo Tau, Emanuele Dragone
Video Editing    Veronica Arganese, Lorenzo Tau, Emanuele Dragone

Let's have a chat

For information, price quotation requests, collaboration or courses, do not hesitate to write!

Contact us