Breakfast Point
Breakfast Point è un’app per smartphone lanciata sul mercato digitale a dicembre 2018.
Negli ultimi anni, il business della prima colazione ha subito un profondo rinnovamento: maggiore attenzione al benessere e diversificazione dell’offerta, sono diventate le parole chiave per distinguersi in questo settore iper-competitivo.
È così che nasce l’idea di creare un’app che aiuti a digitalizzare un settore ancora troppo arretrato, al fine di facilitare il rapporto esercente-cliente e attivare un processo di fidelizzazione.
A luglio 2018, Vittorio Di Cunzolo e Daniele Foglia, padri dell’idea presto divenuta start-up, si sono rivolti a Wider View per strutturare un piano di comunicazione social che potesse supportare al meglio il futuro lancio sul mercato di Breakfast Point App. Abbiamo accettato la sfida con entusiasmo ma, partendo da zero, c’era il bisogno di fondare la Social Media Strategy su delle basi solide. Era necessario, quindi, creare e diffondere una brand identity chiara e distintiva sulle piattaforme social prescelte: Facebook e Instagram.
Il target dell’app è quindi duplice: da una parte si offre agli utenti un servizio semplice e intuitivo per trovare il bar più vicino al cliente e che rispecchi le sue esigenze (veg, senza glutine, senza lattosio, colazione tipica regionale, etc), con la possibilità di accumulare punti attraverso le proprie consumazioni e offrire una colazione a chiunque si voglia solo con un click.
Dall’altra gli esercenti, proprietari di bar e pasticcerie, usufruiscono del vantaggio di pubblicizzare la propria attività all’interno di una piattaforma con un grande bacino di utenti, che possono attrarre e fidelizzare direttamente tramite l’app.

Nella fase tra la Campagna Teaser e quella di Lancio, la strategia di ADV social, si è focalizzata su campagne con obiettivo interazione, al fine di popolare pian piano pubblici personalizzati e attivi verso cui indirizzare la futura campagna di lancio dell’app.
In particolare, abbiamo rivolto i nostri contenuti a un pubblico geolocalizzato su Milano & interland (poiché già numerose attività di quella zona avevano stretto collaborazioni per iniziative social pre-lancio), targettizzato su interessi specifici al fine di raggiungere utenti potenzialmente interessati ai servizi di Breakfast Point:
- Lavoratori e studenti pendolari che sono soliti fare colazione fuori;
- Persone con esigenze alimentari specifiche: vegani, intolleranti, attenti alla linea.